Il gruppo Ricerca e Sviluppo della Croce Verde Castelnovo dopo attente valutazioni ha deciso di acquistare e dotare da inizio Agosto 2012 i propri mezzi del Sacco Telespro viste le numerose ed eccezionali qualita’ per lo svolgimento dei servizi sanitari speciali.
Il sacco protettivo Telespro soddisfa i requisiti più importanti richiesti per la protezione e il trasporto di pazienti traumatizzati: protegge il paziente durante le operazioni di soccorso e agevola l’attività del personale paramedico rendendola più efficiente.
Il prodotto, sviluppato dall’università di Kuopio negli anni 2001-03, è un modello comunitario registrato (RCD 000105226) e porta il marchio CE.
- Riduce efficacemente gli effetti causati da freddo, umidità e vento, spesso causa di pericolose ipotermie.
- Migliora il livello d’igiene nelle operazioni di soccorso. La barriera batterica offerta dal tessuto protettivo contribuisce a mantenere pulito l’interno dell’ambulanza, riducendo il tempo necessario alla pulizia e manutenzione dello stesso.
- Sostituisce, integrandole, le diversi attrezzature richieste nella protezione e trasposto dei pazienti.
Tessuto di eccezionale qualità: Gore-Tex™ Rescue Blanket Laminate
- Impermeabile all’acqua e all’aria
- Impermeabile all’acqua e all’aria
- Traspirante
- Barriera batterica
- Confortevole
- Igienico, lavabile a 70 º C
Facile da usare
Il paziente viene adagiato sul sacca che viene poi chiusa utilizzando la cerniera
Cerniere laterali per un facile accesso (ad esempio per un drenaggio o per il posizionamento degli elettrodi)
Apertura in velcro anteriore all’altezza dello sterno per consentire, ad esempio, il passaggio delle linee infusionali
Espandibile
Facilmente espandibile aprendo le cerniere degli inserti a soffietto laterali
Una misura unica che può accomodare persone di taglie differenti
Adatta a contenere anche stecche e collari cervicali
Cappuccio protettivo
Protegge efficacemente il capo e il volto da freddo e vento
Regolabile a adattabile grazie al cordino interno
Tasca frontale
Un ampio alloggiamento nella parte frontale può ospitare ad esempio una termocoperta, altre tecnologie di riscaldamento attivo o anche oggetti personali del paziente
Base removibile
Termoisolante
Migliora il confort soprattutto quando si utilizza una tavola spinale
Fissata alla sacca protettiva tramite robuste fasce di fissaggio
Conforme allo standard EN 1865
Maniglie ergonomiche
5 robuste maniglie su entrambi i lati della base garantiscono una presa ideale in ogni circostanza
Il paziente può essere facilmente trasportato anche in spazi angusti difficilmente accessibili con una barella (ad esempio una scala a chiocciola)
Altre 2 maniglie poste agli estremi della base agevolano lo spostamento del sacco protettivo ad esempio sulla neve+







