Disostruzione Pediatrica

LA FILOSOFIA

Negli ultimi anni la comunità medica internazionale ha evidenziato l’importanza della diffusione della conoscenza delle manovre di primo soccorso tra la gente comune allo scopo di evitare che alcune situazioni diventino irreversibili.
Basti pensare alla nostra quotidianità e riflettere su quante siano le possibilità che in caso di incidente o di malessere il primo a passare nei nostri paraggi sia un medico.
Il progetto è pensato per raggiungere più persone possibili cercando di creare una vera e propria cultura di prevenzione e azione nelle Emergenze Pediatriche e Adulte.
Si vorrebbero trasmettere delle linee guida condivise ed aggiornate a livello internazionale per intraprendere un percorso duraturo nel tempo, in cui la formazione alle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, nello specifico, e rianimazione cardiopolmonare, diventino il cardine di una cultura del Sapere e della Prevenzione accessibili a tutti.”

I PROGETTI

2013
Formazione di Insegnanti e Genitori Asilo Castelnovo ne’ Monti e Felina
Formati al 01/07/2013 127 persone

2014
Formazione di Insegnanti e Genitori delle scuole del Distretti di Castelnovo ne’ Monti in collaborazione con CCQS
Obiettivo 200 persone Formate

2015
Formazione di Insegnanti e Genitori delle scuole del Distretti di Castelnovo ne’ Monti con corso specifico 86 persone Formate

2016
Formazione di Insegnanti e Genitori delle scuole del Distretti di Castelnovo ne’ Monti in collaborazione con CCQS
Obiettivo 100 persone Formate in una sola serata

2017
Formazione di Insegnanti e Genitori delle scuole del Distretti di Castelnovo ne’ Monti con corso specifico 106 persone Formate

MATERIALE DOWNLOAD

Poster Lattante
Poster Bambino

Parametri Vitali da Neonato ad Adulto