• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Croce Verde Castelnovo ne' Monti-Vetto ODV

Servizi di trasporto, emergenza territoriale e formazione.

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Flickr
  • Email
Menu
  • Polo Sociale
  • CVCM
    • La nostra Storia
    • Le Nostre Sedi
    • Casa Croce Verde
    • Diritti e doveri del volontario
    • Amministrazione trasparente
    • Codice Etico Anpas
    • Riconoscimenti
    • ANPAS
    • Close
  • Sostienici
    • Diventa volontario
    • Fai una donazione
    • 5×1000
    • Diventa Sostenitore
    • Ringraziamenti speciali
    • Emergenza Coronavirus #COVID-19
    • Close
  • Attività
    • Servizi
    • Servizi speciali
    • Progetti
    • Close
  • Formazione
    • Corsi di Primo Soccorso
    • Corsi Sanitari D.Lgs 81/08
    • Formazione Volontari
    • Gruppo Formazione
    • Ricerca e Sviluppo
    • Esercitazioni
    • Disostruzione Pediatrica
    • Close
  • I nostri mezzi
  • Press
    • Notizie
    • Croce Verde Informa
    • Parlano di noi
    • Il Giornalino
    • Comunicati stampa
    • Close
  • Contatti
    • Prenota un servizio
    • Contatti
    • Mailing List
    • Close
  • Polo Sociale

27 Gennaio 2022

Una bella opportunità di formazione e crescita con il Servizio civile in Croce Verde

Il termine di presentazione delle domande è stato prorogato al 10 febbraio

Sono ancora aperti i termini per presentare domanda per il Servizio Civile, a cui possono accedere tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni. Il termine iniziale del 26 gennaio è stato prorogato al 10 febbraio 2022. In questo periodo infatti sono state molte le realtà del terzo settore, anche in provincia di Reggio, che hanno evidenziato la difficoltà di reclutare giovani, più che negli anni passati.

Anche la Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto ha a disposizione 10 posti, e sono arrivate finora domande per coprirne circa la metà. Afferma il Presidente della Pubblica Assistenza, Iacopo Fiorentini: “Il servizio civile è un’opportunità davvero importante per un ragazzo o una ragazza, che sarà in grado di dare molto a chi la sceglierà, ben oltre il compenso di 444 euro mensili disposto dal Ministero. Il compenso più significativo è quello fatto di competenze, valori e relazioni che si acquisiscono in questo anno. Scegliere il servizio civile nella nostra Pubblica Assistenza poi vuol dire trovarsi a contatto con tanti altri ragazzi: fortunatamente abbiamo molti giovani che sono nostri volontari, e che hanno trovato in Croce Verde una grande famiglia dove fare nuove amicizie”.

Conclude Fiorentini: “Quello che posso dire ai ragazzi e alle ragazze è di mettersi in gioco, perché davvero ne vale la pena. Aiutare una persona che si trova in difficoltà, magari contribuire a salvare una vita, aiutare un anziano che ha bisogno o accompagnare in ospedale un bambino, è un’esperienza che fa crescere e che cambia la vita, un’emozione impagabile. Capisco che magari in questo periodo ci possano essere dei timori anche legati al Covid, ma il nostro ambiente di lavoro e i mezzi su cui interveniamo sono estremamente protetti e costantemente disinfettati, non c’è da avere paura”.

È possibile presentare la domanda di partecipazione entro il 10 febbraio dunque, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.

Sul sito www.politichegiovanili.gov.it sono a disposizione ulteriori informazioni sul servizio e le modalità di presentazione della domanda.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Google
  • Share via Twitter

Archiviato in:Corsi, News

Barra laterale primaria

Ultime notizie:

La Croce Verde attiva nuovi servizi all’avanguardia presso la sede castelnovese: una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici e un’area per i camper

27 Giugno 2022

Momenti di vera festa sabato per la Croce Verde e l’inaugurazione dei nuovi mezzi

19 Giugno 2022

Sabato 18 giugno inaugurazione di nuovi mezzi per la Croce Verde di Castelnovo e Vetto, e di un nuovo monumento dedicato ai Volontari

15 Giugno 2022

Notizie per categoria

  • anpas
  • Assemblea
  • Corsi
  • CVCM
  • Donazioni
  • News
  • Trasporto Speciali
  • Volontari

Notizie per argomento

Ambulanza amministrazione anpas AssembleA assistenza Assistenze Sanitarie Automedica bilancio castelnovo ne monti Comunicazioni Corsi croceverde croce verde croceverdecm cvcm dae defibrillatore donazione Donazioni Emergenza Urgenza Eventi festa Formazione Gestione Grandi Obesi Grandi Eventi inaugurazione Manifestazioni Mezzi Notizie Offerte Pa Croce Verde Castelnovo nè Monti Protezione Civile Ricerca e Sviluppo servizio civile Servizi Sanitari Servizi Speciali solidarieta Statistiche Trasporti Sanitari Lunga Percorrenza trasporto ambulanza Trasporto Organi Equipe Trasporto Pazienti Bariatrici Trasporto Sangue Cordonale trasportosanitario Volontari
Croce Verde Castelnovo Monti

Footer

P.A. Croce Verde Castelnovo ne’ Monti-Vetto ODV

Via dei Partigiani 10, 42035,
Castelnovo ne' Monti(RE)

Codice Fiscale: 00767730351

Codice Univoco M5UXCR1

Tel. 0522 612164
Fax 0522 729634
Email: info@croceverdecm.it
PEC: croceverdecm@pec.net

Privacy Policy

Documenti condivisi

Collegati a Mambu

 

Rimani in contatto

Iscriviti alla mailing List
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Flickr
  • Email

Copyright © 2016 · P.A. Croce Verde Castelnovo ne' Monti · WebSite by Black Studio