• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Croce Verde Castelnovo ne' Monti-Vetto ODV

Servizi di trasporto, emergenza territoriale e formazione.

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Flickr
  • Email
Menu
  • CVCM
    • La nostra Storia
    • Le Nostre Sedi
    • Casa Croce Verde
    • Diritti e doveri del volontario
    • Amministrazione trasparente
    • Codice Etico Anpas
    • Riconoscimenti
    • ANPAS
    • Close
  • Sostienici
    • Diventa volontario
    • Fai una donazione
    • 5×1000
    • Diventa Sostenitore
    • Ringraziamenti speciali
    • Emergenza Coronavirus #COVID-19
    • Close
  • Attività
    • Servizi
    • Servizi speciali
    • Progetti
    • Close
  • Formazione
    • Corsi di Primo Soccorso
    • Corsi Sanitari D.Lgs 81/08
    • Formazione Volontari
    • Gruppo Formazione
    • Ricerca e Sviluppo
    • Esercitazioni
    • Disostruzione Pediatrica
    • Close
  • I nostri mezzi
  • Press
    • Notizie
    • Croce Verde Informa
    • Parlano di noi
    • Il Giornalino
    • Comunicati stampa
    • Close
  • Contatti
    • Prenota un servizio
    • Contatti
    • Mailing List
    • Close
  • Polo Sociale

21 Dicembre 2021

Una donazione eccezionale alla Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto dà vita a un nuovo progetto sociale

Donato l’intero stabile in Viale Bagnoli 83 (ex Alberto Pigoni) da Gianna Pigoni e il marito Mario

“Quando ce l’hanno detto ce lo siamo fatti ripetere un paio di volte perché facevamo fatica a credere a una donazione di questa entità. Invece è tutto vero e grazie alla collaborazione dello Studio Guarino, e qualche mese di lavoro per le formalità, ora è stata perfezionata ed è realtà. Non sappiamo davvero come ringraziare Gianna Pigoni e Mario, che in memoria di Giovi e Peppo ci hanno donato una parte consistente dello stabile dell’ex Albergo Pigoni, in viale Enzo Bagnoli”.

Così il Presidente della Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto, Iacopo Fiorentini, descrive l’emozione vissuta nel momento in cui la coppia di benefattori ha comunicato alla Croce Verde l’intenzione di donare una parte così importante dell’edificio che per tanti anni ha ospitato una struttura ricettiva d’eccellenza della montagna, e che, pur avendo cambiato destinazione ormai da tempo, è ancora perfettamente integro e in ottime condizioni, tanto che vi trovano sede una nota birreria, un salone di parrucchiera e una palestra.

Ma ai piani superiori ci sono ampi locali che potranno essere riconvertiti ad una destinazione sociale e benefica. Spiega ancora Fiorentini: “La superficie utile dell’edificio è di quasi 2.000 metriquadri. Ci sono attualmente quattro appartamenti da due persone, tutti in ottimo stato, ristrutturati in tempi abbastanza recenti e uno più grande da 6 persone. In più c’è un garage molto grande. Gianna e il marito Mario hanno voluto ricordare in questo modo i genitori di lei, e sicuramente un gesto così generoso diventa indimenticabile per noi, per tutti i nostri volontari, ma anche per l’intera comunità. Un gesto come questo rimarrà nella storia del nostro intero Appennino Reggiano. È stato veramente una cosa meravigliosa. In merito alla parte rimanente dello stabile, come Consiglio di Croce Verde abbiamo deciso di procedere attraverso le stipula di un finanziamento all’acquisto, per poterlo così avere tutto intero e poterlo utilizzare per un importante progetto sociale”.

Sul destino dello stabile infatti, Fiorentini prosegue: “Le attività presenti rimarranno, non c’è da parte nostra l’intenzione di utilizzare gli spazi già affittati in precedenza. Abbiamo invece aperto un dialogo con l’Amministrazione Comunale per arrivare a definire l’uso degli altri locali a scopo sociale: noi immaginiamo un polo di residenzialità assistita – protetta, per persone anziane e fragili che hanno necessità di essere aiutate, ma ovviamente definiremo meglio il progetto per fare il massimo possibile a favore di chi ha bisogno. Quello che è certo è che abbiamo la possibilità di realizzare qualcosa che inciderà davvero e in modo importante sulle fasce più deboli della nostra comunità, e per questo siamo immensamente grati ai nostri benefattori. Hanno scelto Croce Verde e a noi ora spetta renderli orgogliosi della loro scelta utilizzando questa donazione nel miglior modo possibile. Per ora da parte di tutti noi esprimo il più grande ringraziamento alla loro attenzione, sensibilità, al loro legame con il nostro paese e il territorio in cui i genitori per tanti anni hanno lavorato e vissuto. Tutta la cittadinanza dovrebbe ringraziarli per questo gesto più unico che raro”.

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Google
  • Share via Twitter

Archiviato in:News

Barra laterale primaria

Ultime notizie:

Convocazione Assemblea Sociale – 18 Giugno 2022 ore 17.00

12 Maggio 2022

Imprenditore dona 350 uova della Croce Verde a tutti i bimbi degli asili di Castelnovo, Felina e Vetto

13 Aprile 2022

Due donatori castelnovesi regalano le uova di Pasqua Croce Verde a tutto il personale dell’Ospedale Sant’Anna

9 Aprile 2022

Notizie per categoria

  • anpas
  • Assemblea
  • Corsi
  • CVCM
  • Donazioni
  • News
  • Trasporto Speciali
  • Volontari

Notizie per argomento

Ambulanza amministrazione anpas AssembleA assistenza Assistenze Sanitarie Automedica bilancio castelnovo ne monti Comunicazioni Corsi croceverde croce verde croceverdecm cvcm dae defibrillatore donazione Donazioni Emergenza Urgenza Eventi festa Formazione Gestione Grandi Obesi Grandi Eventi inaugurazione Manifestazioni Mezzi Notizie Offerte Pa Croce Verde Castelnovo nè Monti Protezione Civile Ricerca e Sviluppo servizio civile Servizi Sanitari Servizi Speciali solidarieta Statistiche Trasporti Sanitari Lunga Percorrenza trasporto ambulanza Trasporto Organi Equipe Trasporto Pazienti Bariatrici Trasporto Sangue Cordonale trasportosanitario Volontari
Croce Verde Castelnovo Monti

Footer

P.A. Croce Verde Castelnovo ne’ Monti-Vetto ODV

Via dei Partigiani 10, 42035,
Castelnovo ne' Monti(RE)

Codice Fiscale: 00767730351

Codice Univoco M5UXCR1

Tel. 0522 612164
Fax 0522 729634
Email: info@croceverdecm.it
PEC: croceverdecm@pec.net

Privacy Policy

Documenti condivisi

Collegati a Mambu

 

Rimani in contatto

Iscriviti alla mailing List
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Flickr
  • Email

Copyright © 2016 · P.A. Croce Verde Castelnovo ne' Monti · WebSite by Black Studio