Vista la numerosa partecipazione da parte della cittadinanza nel corso precedente, la Croce Verde Castelnovo Monti è lieta di presentarvi una nuova giornata formativa all’insegna delle manovre Salvavita e di disostruzione in età Pediatrica & Neonatale.
Il Corso, (anche quest’anno GRATUITO) si terrà nella giornata di GIOVEDI’ 5 MAGGIO 2016 alle ore 20:00 presso la SCUOLA DELL’INFANZIA “LA PIEVE” di Castelnovo Monti.
La lezione verrà tenuta dalla Dott.ssa Stefania Catellani affiancata dai Ragazzi del Nostro Gruppo Formazione.
Per Info e Prenotazioni puoi contattarci allo 0522-612164 oppure scriverci a info@croceverdecm.it
Alcune informazioni:
In un epoca dove le capacità e le tecnologie mediche hanno raggiunto risultati eccellenti, è difficile accettare che ogni anno, solo in Italia, numerose famiglie sono colpite dalla tragedia della morte di un bambino per soffocamento da corpo estraneo (27% dei decessi accidentali). Ciò avviene non solo a causa del “corpo estraneo” ingerito accidentalmente (palline di gomma, cibo, piccoli giochi, ecc.), ma soprattutto perché le persone presenti nei primi momenti non sono preparate ad eseguire le adeguate e semplici manovre di soccorso.
L’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo in età pediatrica è un evento relativamente frequente e rappresenta una emergenza il cui rapido riconoscimento e trattamento può prevenire conseguenze gravi, anche fatali, dovute alla completa ostruzione delle vie aeree.
Il quadro clinico che insorge al momento della inalazione di un corpo estraneo è caratterizzato da improvvisa difficoltà respiratoria, senso di soffocamento, tosse abbaiante e talvolta vomito.
I violenti colpi di tosse sono spesso sufficienti a determinare l’immediata espulsione del corpo estraneo, ma se l’ostruzione non si risolve in brevissimo tempo è necessario intervenire al più presto con le manovre corrette di disostruzione delle vie aeree.
Il non sapere genera errori, prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato, e che spesso possono portare alla morte del bambino.
La Croce Verde Castelnovo Monti da sempre si occupa di formazione e di educazione sanitaria promuovendo percorsi informativi e formativi, in base alle linee guida internazionali sulle Manovre Salvavita, semplici manovre che possono fare la differenza.
Il Progetto delle Manovre Salvavita Pediatriche racchiude quei percorsi che tendono, in modo coordinato, ad aiutare ciascun individuo o gruppi di persone che sono a contatto con i soggetti in età pediatrica a conoscere, acquisire e a saper eseguire azioni e modificare i propri comportamenti per mantenere e/o migliorare la salute dei bambini.
CLICCA QUI PER L’EVENTO FACEBOOK!