• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Croce Verde Castelnovo ne' Monti-Vetto ODV

Servizi di trasporto, emergenza territoriale e formazione.

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Flickr
  • Email
Menu
  • CVCM
    • La nostra Storia
    • Le Nostre Sedi
    • Casa Croce Verde
    • Diritti e doveri del volontario
    • Amministrazione trasparente
    • Codice Etico Anpas
    • Riconoscimenti
    • ANPAS
    • Close
  • Sostienici
    • Diventa volontario
    • Fai una donazione
    • 5×1000
    • Diventa Sostenitore
    • Ringraziamenti speciali
    • Emergenza Coronavirus #COVID-19
    • Close
  • Attività
    • Servizi
    • Servizi speciali
    • Progetti
    • Close
  • Formazione
    • Corsi di Primo Soccorso
    • Corsi Sanitari D.Lgs 81/08
    • Formazione Volontari
    • Gruppo Formazione
    • Ricerca e Sviluppo
    • Esercitazioni
    • Disostruzione Pediatrica
    • Close
  • I nostri mezzi
  • Press
    • Notizie
    • Croce Verde Informa
    • Parlano di noi
    • Il Giornalino
    • Comunicati stampa
    • Close
  • Contatti
    • Prenota un servizio
    • Contatti
    • Mailing List
    • Close
  • Polo Sociale

3 Febbraio 2016

Solidarietà, la Corte di Giustizia Europea conferma: “l’affidamento dei Servizi Sociosanitari alle Associazioni di Volontariato”.

“Solidarietà” vuol dire assistenza pubblica e salute pubblica fatta anche con bilanci efficienti da volontari e associazioni: questo è il valore aggiunto più conosciuto delle pubbliche assistenze Anpas, ribadito dalla sentenza della Corte di Giustizia Europea che, pochi giorni fa, ha confermato l’affidamento diretto dei servizi sociosanitari alle associazioni di volontariato.

3 febbraio 2016 – Con la sentenza del 28 gennaio 2016 la Quinta Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea – chiamata in causa dal Tar Piemonte nel procedimento Consorzio Artigiano Servizio Taxi e Autonoleggio (Casta) contro Azienda sanitaria locale di Ciriè, Chivasso e Ivrea (Asl To4), Regione Piemonte nei confronti della Croce Bianca del Canavese, dei Volontari Soccorso Sud Canavese di Caluso, dei Volontari Assistenza e Soccorso Caravino, di Ivrea Soccorso e di Anpas Comitato Regionale Piemonte – dà ragione al volontariato dichiarando ammissibile l’affidamento diretto senza gara, a fronte di un rimborso delle spese sostenute, delle attività di trasporto sanitario alle pubbliche assistenze. 

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha infatti stabilito che «gli articoli 49 TFUE e 56 TFUE devono essere interpretati nel senso che non ostano a una normativa nazionale, come quella di cui al procedimento principale, che consente alle autorità locali di attribuire la fornitura di servizi di trasporto sanitario mediante affidamento diretto, in assenza di qualsiasi forma di pubblicità, ad associazioni di volontariato, purché il contesto normativo e convenzionale in cui si svolge l’attività delle associazioni contribuisca effettivamente a una finalità sociale e al perseguimento degli obiettivi di solidarietà ed efficienza di bilancio».

Il presidente di Anpas Piemonte, Andrea Bonizzoli: «Accogliamo con grande soddisfazione la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea in favore dell’affidamento diretto alle associazioni di volontariato dei servizi sociosanitari. A poco più di un anno dalla sentenza della stessa Corte sull’affidamento dei servizi in urgenza (ricorso dello Spezzino) con questo nuovo pronunciamento in nostro favore anche sui servizi dialisi, interospedalieri – i cosiddetti “ordinari” – speriamo di poter metter fine agli innumerevoli ricorsi di questi anni, a dimostrazione del grande lavoro fatto dal movimento Anpas nella tutela della salute dei cittadini, nella difesa della qualità del servizio, nel pieno rispetto della legislazione nazionale e comunitaria. Ricordiamo che la richiesta alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, veniva da un ricorso presentato al Tar Piemonte contro l’affidamento alle Associate Anpas del Canavese di parte dei servizi che prima erano affidati a cooperative di taxisti. La sentenza ribadisce la correttezza dell’impostazione data in Piemonte all’affidamento dei servizi con accordi quadro che ormai da oltre 20 anni vedono attorno a uno stesso tavolo Regione, Aziende Sanitarie, Anpas, Cri e Misericordie».

Fabrizio Pregliasco, presidente nazionale Anpas: «Un interessante risultato che complementa quanto ottenuto in Liguria sul versante dell’emergenza e urgenza, e che ribadisce la centralità delle nostre strutture come parte fondamentale del servizio sanitario in Italia. Saranno poi da verificare nel concreto gli effetti reali di questa sentenza che in ogni caso evidenzia come il volontariato sia un pilastro imprescindibile per la sussidiarietà e la partecipazione da oltre centodieci anni. Cogliamo l’occasione di questa importante sentenza per rilanciare, insieme a Croce Rossa e Misericordie, la richiesta di incontro con il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per esplicitare gli elementi peculiari della nostra storia e sottolineare, soprattutto all’interno dell’attuale discussione della Riforma del Terzo Settore, l’importanza del volontariato in sanità. Come già fatto per Anpas Liguria, ringraziamo il comitato regionale Anpas Piemonte per lo sforzo profuso per confermare il ruolo del volontariato e il diritto alla salute di tutti».

 

(Fonte: Anpas Informa)

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via WhatsApp
  • Share via Google
  • Share via Twitter

Archiviato in:News Contrassegnato con: cortedigiustizia, croceverde, croceverdecm, servizisanitari, solidarieta, volontariato

Barra laterale primaria

Ultime notizie:

La Croce Verde attiva nuovi servizi all’avanguardia presso la sede castelnovese: una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici e un’area per i camper

27 Giugno 2022

Momenti di vera festa sabato per la Croce Verde e l’inaugurazione dei nuovi mezzi

19 Giugno 2022

Sabato 18 giugno inaugurazione di nuovi mezzi per la Croce Verde di Castelnovo e Vetto, e di un nuovo monumento dedicato ai Volontari

15 Giugno 2022

Notizie per categoria

  • anpas
  • Assemblea
  • Corsi
  • CVCM
  • Donazioni
  • News
  • Trasporto Speciali
  • Volontari

Notizie per argomento

Ambulanza amministrazione anpas AssembleA assistenza Assistenze Sanitarie Automedica bilancio castelnovo ne monti Comunicazioni Corsi croceverde croce verde croceverdecm cvcm dae defibrillatore donazione Donazioni Emergenza Urgenza Eventi festa Formazione Gestione Grandi Obesi Grandi Eventi inaugurazione Manifestazioni Mezzi Notizie Offerte Pa Croce Verde Castelnovo nè Monti Protezione Civile Ricerca e Sviluppo servizio civile Servizi Sanitari Servizi Speciali solidarieta Statistiche Trasporti Sanitari Lunga Percorrenza trasporto ambulanza Trasporto Organi Equipe Trasporto Pazienti Bariatrici Trasporto Sangue Cordonale trasportosanitario Volontari
Croce Verde Castelnovo Monti

Footer

P.A. Croce Verde Castelnovo ne’ Monti-Vetto ODV

Via dei Partigiani 10, 42035,
Castelnovo ne' Monti(RE)

Codice Fiscale: 00767730351

Codice Univoco M5UXCR1

Tel. 0522 612164
Fax 0522 729634
Email: info@croceverdecm.it
PEC: croceverdecm@pec.net

Privacy Policy

Documenti condivisi

Collegati a Mambu

 

Rimani in contatto

Iscriviti alla mailing List
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Flickr
  • Email

Copyright © 2016 · P.A. Croce Verde Castelnovo ne' Monti · WebSite by Black Studio