Il volontariato Anpas corre con il rally in Sardegna: cento volontari per l’assistenza alla tappa Italiana del World Rally Championship. 9 giugno – Oltre 100 tra soccorritori volontari, autisti, infermieri e medici, un punto medico avanzato da 8 posti letto ad Alghero, un ufficio mobile, venti mezzi tra mezzi 4×4 sanitari e ambulanze: è l’impegno che i volontari delle pubbliche assistenze di Anpas Sardegna, in collaborazione con Croce Rossa, metteranno in campo per l’assistenza sanitaria e logistica alla tappa sarda del World Rally Championship che si aprirà giovedì 11 giugno e si concluderà domenica 14
La corsa. Si aprirà giovedì 11 giugno alle ore 19.30 con la prova speciale a Cagliari. I sessantadue equipaggi e i loro team si sposteranno poi su Alghero – dove sono allestiti il parco assistenza e il quartiere generale della manifestazione – disputando 23 prove speciali su 1.000 km di strade sterrate della Sardegna da venerdì 12 a domenica 14 giugno. Oltre 100.000 persone tra spettatori e addetti ai lavori nei quattro giorni di gara. Sul tracciato sarà presente una postazione di volontari e ambulanza ogni 7,5 km di prova, mezzi 4×4 speciali per i tratti di sterrato: una macchina organizzativa partita da mesi e che in questi giorni si concretizzerà nell’assistenza sanitaria alla gara.
“Con orgoglio siamo a comunicare che quest’anno da oggi, 10 giugno, al 14, avremo tra le fila degli organizzatori del servizio sanitario del Rally mondiale di Sardegna per Anpas nazionale il nostro presidente della Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti Iacopo Fiorentini“. Lo si legge in una nota dell’associazione castelnovese, presieduta da quest’ultimo.
Seguono Cronaca Nazionale e Locale, Foto e Video
“Una soddisfazione enorme, vista l’importanza di livello mondiale della manifestazione, per la presenza di Fiorentini, che dimostra che la sua tenacia e la preparazione manageriale gestionale di alto livello portano ad essere ai vertici nazionali di una gara di mondiale (unica tappa italiana del circuito Wrc), ma anche per la presenza dei volontari Croce Verde di Castelnovo, che con un mezzo attrezzato da rianimazione svolgeranno servizio lungo le 22 prove del rally mondiale”.
Fiorentini, da Alghero, in una telefonata dal campo base del parco assistenza del rally, ha detto: “Una grande soddisfazione essere qui a svolgere quello che tanto amo fare in un contesto di vertice come questo rally. Sono molto contento perché la Croce Verde ha raggiunto livelli inimmaginabili e se oggi sono qui è anche merito di chi sta lavorando a casa per coprire servizi e portare avanti l’associazione e preparare materiale sanitario per tutti i numerosi mezzi Anpas presenti all’assistenza (la preparazione di tutto il materiale avanzato dei mezzi è in gestione alla Croce Verde del nostro paese”.
Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas dichiara: «Siamo felici come di partecipare, come volontari Anpas, di partecipare con una rete di volontari e mezzi di soccorso a un evento così importante per la Sardegna e per l’Italia. Un bellissimo esempio di sinergia sul territorio tra gli amici della Sardegna, altri volontari provenienti da Veneto, Emilia, Liguria, e la Croce Rossa Italiana e in collaborazione con Aciglobal). Complessivamente turneranno circa 100 volontari Anpas che non solo si occuperanno di assistenza sanitaria, ma anche del montaggio del posto medico avanzato ad Alghero e la presenza di un nostro coordinatore nella direzione gara».
Fonte Anpas Nazionale e Croce Verde
Cronaca Nazionale e Locale
Video