Uomo sepolto da un cumulo di terra a Roncroffio

Riccardo Lioi, 50 anni, in forza alla polizia stradale di Castelnovo Monti, è stato portato al Maggiore di Parma in rianimazione: non è in pericolo di vita. Ferito anche un infermiere durante i soccorsi

Articolo Gazzetta di Reggio Online

Articolo e Foto Reggio Online

Articolo Redacon

CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Un assistente capo della polizia stradale di Castelnovo Monti, Riccardo Lioi, 50 anni, di Ortanuova (Foggia), ma in servizio e residente nel capoluogo montano dall’85, è rimasto sepolto sotto una frana di terra che gli è caduta addosso dopo che un terrapieno ha ceduto in un cantiere di Roncroffio, una frazione di Castelnovo Monti. Lo scavo era stato realizzato dall’uomo, insieme a un’altra persona, di fianco alla sua casa e doveva servire per drenare il terreno. La zona è adiacente alla strada provinciale. Il crollo è avvenuto verso le 12,30. L’uomo è stato tirato fuori dai vigili del fuoco dopo tre ore di lavoro.

Fortunatamente per Lioi, che ha una moglie e una figlia con cui vive nella casa adiacente allo scavo, quando il terreno è franato era dentro la buca, ma non era solo. Ad aiutarlo nei lavori c’era Giacomo Marescalchi che quando ha visto l’agente della polizia stradale completamente sepolto, ha usato una piccola ruspa per tirare via la terra e scoprirgli almeno il capo. Senza questo intervento, probabilmente, Lioi sarebbe soffocato. Così invece è rimasto cosciente in attesa dell’arrivo dei soccorritori. Sul posto sono arrivati vigili del fuoco, volontari della Croce Verde e personale medico arrivato con l’elisoccorso da Parma e l’automedica di Castelnovo Monti. Oltre a loro carabinieri, il comandante della polizia stradale di Castelnovo Monti, Roberto Rocchi e il comandante provinciale Antonio Colantuono e personale della medicina del lavoro.

Durante l’intervento, un infermiere del 118 di Parma si è ferito: stava camminando su una lastra che si è infranta. L’operatore è caduto a terra. E’ stato allora caricato sull’elisoccorso e portato all’ospedale di Parma. Si è fratturato due costole, il caschetto ha evitato lesioni gravi alla testa. Sul posto è dovuto quindi intervenire anche l’elisoccorso da Pavullo. Dopo quasi tre ore, verso le 15.45, l’uomo è stato tirato fuori dalla buca. Non è in pericolo di vita. E’ stato portato con l’elisoccorso al Maggiore di Parma dove ora i medici controlleranno le sue condizioni di salute. Attualmente si trova in rianimazione.