Al via il progetto “Ospedali Aperti”

A partire dal 1 settembre 2013 sarà attivo in tutti gli ospedali dell’Azienda Usl di Reggio Emilia il progetto “Ospedali Aperti”, che prevede l’ampliamento delle fasce orarie di accesso dei visitatori ai pazienti ricoverati in ospedale.
Il progetto consiste nell’apertura di tutti i reparti degli Ospedali di questa Azienda, dalle ore 7.00 alle ore 21.00, con due fasce orarie di chiusura nel corso della giornata, rispettivamente dalle 9.00 alle 11.00 per la visita medica e dalle 14.00 alle 16.00 per il riposo dei degenti.
Fanno eccezione i reparti di terapia intensiva, rianimazione e le aree di degenza monitorata, in cui l’accesso è consentito in fasce orarie indicate all’esterno delle strutture.

 Ausl Reggio Emilia


L’obiettivo è quello di rendere il più agevole possibile la vita alla persona ricoverata e ai suoi familiari, ribaltando la vecchia logica basata sull’organizzazione del reparto, a favore di un approccio che pone al centro il benessere del paziente.
Questo progetto è il frutto di un lungo percorso di confronto e condivisione, sia all’interno degli ospedali, che con i Comitati Consultivi Misti, volto a definire regole per i visitatori e degenti, a garanzia della tranquillità della persona ricoverata.
La revisione degli orari di accesso per i familiari e i visitatori dei degenti ha offerto infatti l’opportunità di rivedere alcune regole di buon comportamento e di buona convivenza all’interno delle unità operative, in modo che l’estensione dell’apertura oraria non interferisca o ostacoli il regolare svolgimento delle attività clinico-assistenziali in sicurezza.
Si tratta di un cambiamento culturale importante, che richiede la collaborazione tra professionisti, degenti e familiari/visitatori e che s’inquadra nell’ambito più complessivo di un percorso di umanizzazione dell’assistenza voluto dall’Azienda Usl di Reggio Emilia.