Il 22 e 23 giugno si è svolto a Borgotaro (PR) un torneo di emergenza basato principalmente sul trauma, al quale hanno partecipato numerose pubbliche assistenze soprattutto del nord e centro Italia; fra queste ha gareggiato anche la Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti con l’equipaggio composto da Emanuele Fioroni (team-leader, da 5 anni affezionato partecipante al torneo), Fabio Beretta, Ilaria Zanni e Davide Sansano, i quali per l’occasione hanno utilizzato l’ambulanza V74, dotata di barella bariatrica e del nuovo l’estricatore rapido XT.
La giornata di sabato 22 è stata programmata con 7 prove in cui i vari equipaggi hanno lavorato in diversi scenari, alcuni in luoghi davvero impervi e con attori veramente capaci.
Il torneo, per quel che riguarda la bravura e l’efficienza dell’equipaggio nel soccorrere le vittime, è stato vinto dalla pubblica assistenza di Parma, la quale è risultata anche la squadra con il miglior equipaggio ed il miglior team leader; la pubblica parmense come premio ha ricevuto la tavola spinale “Ergon” della ditta Me.Ber., la quale è stata donata in segno di amicizia e solidarietà alla Croce Blu di Mirandola, gesto di grande cuore e simbolo di fratellanza tra le diverse pubbliche e volontari.
Per quel che riguarda invece la parte del torneo relativa allo spirito di gruppo, capacità di dialogo e intesa tra i componenti durante le operazioni di soccorso, il trofeo (una bellissima statua in marmo battezzata “Trofeo della Solidarietà, Matteo Caporali”, un volontario che perse la vita qualche anno fa) è stato vinto proprio dalla Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti, che in gara invece si è posizionata settima a fronte di 18 team in gara.
La giornata di domenica 23 invece è stata caratterizzata da una maxi- emergenza, la quale simulava un’ esplosione in una scuola e la conseguente entrata in gioco di svariate ambulanze di tutte le pubbliche assistenze partecipanti al torneo con la collaborazione della Protezione Civile e l’allestimento di una Postazione Medica Avanzata.
L’equipaggio che ha partecipato a quest’ultima edizione tiene a sottolineare che il premio in marmo vinto dalla nostra Croce Verde è frutto del lavoro di tutti i volontari e dell’associazione che da 5 anni partecipa al torneo, con spirito di amicizia, voglia di imparare e divertirsi, per crescere e migliorare ogni giorno.