Con il 6 gennaio si chiude il cerchio delle festività natalizie. Secondo la tradizione italiana si attende l’arrivo della “Befana” una delle figure più folkloristiche immaginata come una donna anziana che vola su una scopa e fa visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio per riempire di dolci o di carbone le calze appese sul camino o vicino a una finestra. In molte case, per attirare benevolmente la befana, è tradizione lasciare un piattino con qualcosa con cui possa ristorarsi. Nel caso i bambini siano stati buoni, il contenuto delle calze sarà composto da caramelle e cioccolatini, in caso contrario conterranno carbone. Anche a Castelnovo ne’ Monti le iniziative per accoglierla e festeggiarla non mancano.
A Costa de’ Grassi infatti la Befana ha portato doni ai bambini con un’allegra e divertente ambulanza.