Sezione Croce Verde Vetto

La Pubblica Assistenza Vetto venne costituita nel 1990 e da allora è stata presente ed attiva ininterrottamente sul territorio del comune di Vetto e zone limitrofe, non solo come associazione di pronto intervento, ma anche come punto importante di aggregazione e socializzazione.

Pur agendo su di un territorio limitato geograficamente e con una popolazione abbastanza ridotta numericamente, dalla costituzione ad oggi i servizi di emergenza-urgenza effettuati sono stati più di 2000, mentre sempre maggior importanza dal punto di vista quantitativo hanno assunto negli anni più recenti i servizi ordinari e programmati, come trasporto di ammalati per visite mediche, esami, radiografie, dimissioni ospedaliere e dialisi che attualmente contano più di 380 servizi annui ( all’incirca uno al giorno ).

 Risulta evidente come questo tipo di attività rivesta un’ importanza notevole dal punto di vista di servizio sociale vero e proprio, in quanto particolarmente rivolto ed utilizzato ad anziani, persone disabili, ammalati soli o in condizioni particolari di inabilità.

L’associazione fa parte del Coordinamento Provinciale di Protezione Civile, al quale ha fornito assistenza nel corso di varie esercitazioni sul territorio e durante varie maxi emergenze nazionali, tra le quali il sima dell’ abruzzo del 2009.

Attualmente l’ associazione dispone di quattro automezzi attrezzati per le varie attività:

–          un pulmino Fiat Ducato e un Fiat Doblo entrambi dotati di pedana posteriore sollevabile, idonei a vari tipi di trasporti inclusi quelli di persone inabili o su carrozzella;

–          un ambulanza per l’ emergenza-urgenza e per i trasporti programmati di persone non in condizione di essere trasportate con altri mezzi;

–          una nuova ambulanza Fiat Ducato dotata degli strumenti  di emergenza urgenza più aggiornati

Naturalmente l’ attività della nostra associazione non si esaurisce solo in questi importantissimi servizi per la comunità di Vetto, ma sin dalla sua nascita la “Pubblica” si è distinta anche per aver promosso molte manifestazioni a scopo benefico per la raccolta fondi a favore di associazioni nazionali di volontariato o ricerca scientifica su malattie, come ANLAIDS o ADMO per fare due esempi.

Inoltre viene regolarmente fornita l’ assistenza sanitaria gratuita a varie manifestazioni sportive nel territorio del comune, come le gare internazionali di canoa sul fiume Enza o nel corso della manifestazione calcistica Torneo della Montagna.

Nel corso degli anni sono stati organizzati corsi di formazione per nuovi volontari o di aggiornamento per i militi già presenti per fornire un servizio sempre migliore alla popolazione.

A partire dal 1 aprile 2012 in collaborazione con la Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti nasce dalla Pubblica Assistenza Vetto la nuova sezione della Croce Verde di Vetto.

Si vuole tornare a sorridere creando una rete che metta il gruppo l’amicizia  alla base di tutto.

Una grande collaborazione con lo spirito di far crescere e migliorare la nostra realtà.

Ora a vetto e’ attiva la sezione della Croce Verde Vetto con la propria autonomia ma con l’appoggio amico e vicino di Castelnovo ne Monti.

Il consiglio direttivo e l’assemblea dei volontari hanno pensato che unirsi ad una realtà vicina e simile potesse permettere la creazione e le basi per una associazione solida che possa dare delle garanzie di qualità, presenza di servizio, risparmio di risorse e la creazione di progetti volti al miglioramento e alla crescita.

Gli obiettivi sono molteplici la sistemazione della sede per avere gli spazi adeguati per volontari e amici del paese, la ricerca di nuovi volontari per aumentare il numero e la qualità dei servizi per arrivare a dare al Paese un’associazione solida che possa rispondere in prima persona alle necessita cittadine.

La speranza e che la popolazione le istituzioni collaborino per aiutare e sostenere la nuova realtà.

I principi che saranno le colonne portanti dell’associazione saranno la trasparenza, la qualità del servizio e la creazione di un gruppo unito che oltre al volontariato abbia in comune l’amicizia e la passione.

 

Noi ci crediamo e fiduciosi nella gente crediamo che la nuova avventura possa portare grandi risultati.