PER LA CAUSALE NELLE DONAZIONI – “Erogazione liberale – offerta ad ONLUS D.Lgvo 460/97” specificando anche eventuale ulteriore indicazione quale “In memoria di ….” “il Condominio, l’Azienda, il Circolo,…..” “per la Campagna ……” ecc
AIUTARE IL VOLONTARIATO ED ESSERE AGEVOLATI DAL FISCO
Con la recente legge n° 80 del 2005 è stato convertito il decreto legge n° 35 sempre del 2005 con il quale sono state ampliate le possibilità per privati ed aziende di sostenere l’opera delle Associazioni di Volontariato come la Pa Croce Verde Castelnovo ne’ Monti -Onlus-
La legge permette ai privati cittadini di :
“Art. 14 Decreto Legge n° 35 1. Le liberalita’ in denaro o in natura erogate da persone fisiche o da enti soggetti all’imposta sul reddito delle societa’ in favore di organizzazioni non lucrative di utilita’ sociale …… sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del dieci per cento del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.”
Questo decreto non esclude l’altra possibilità normativa di erogare donazioni ed essere sostenuti dal fisco quale :
Per i privati cittadini
“art.13 del Dlgs 460/ 97 le persone fisiche possono detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’importo donato a favore delle Onlus fino a un massimo di 2.065,83 euro (art. 13 bis, comma 1 lettera i-bis del D.p.r. 917/86). Per donazioni di importo maggiore, la detrazione sarà comunque calcolata sulla cifra massima di 2.065,83 euro”
Per le imprese
“facoltà di applicare le disposizioni di cui all’art. 100, comma 2. lettera H del Testo unico delle imposte sui redditi (D.P.R. 917/86)”, secondo cui le donazioni non superiori ai 2.065,83 euro possono essere dedotte nel totale, mentre le donazioni superiori ai 2.065,83 euro possono essere dedotte fino al 2% del reddito di impresa dichiarato”
Attenzione ! L’agevolazione fiscale è consentita solamente se l’offerta sia versata all’Associazione di Volontariato tramite banca, posta, carta di debito o credito, carta prepagata, assegno bancario.