NUOVO PRESIDIO DI SICUREZZA – RILEVATORE DI GAS
Nuovo presidio per la sicurezza degli operatori in servizio di Emergenza Urgenza
Dal 1 Novembre 2011 l’equipaggio in emergenza sara’ dotato di un nuovo sensore che rileva la presenza di monossido negli ambienti.
L’innovativo strumento, assicura il controllo dell’aria ambiente, fornisce un avvertimento veloce contro le concentrazioni nocive dell’ossido di carbonio.
Un passo avanti nella sicurezza degli operatori che si ritrovano a dover intervenire in ambienti a rischio di concentrazioni di gas pericolose per la loro incolumita’.
Rilevatore Co2 Dräger Pac 3500
Dräger Pac 3500 è compatto e di peso ridotto, rivelandosi pertanto estremamente confortevole. La clip di fissaggio, solida e girevole, permette un fissaggio sicuro del dispositivo al vestiario o alla cintura. Il rivestimento del dispositivo in gomma è antiurto, resistente agli agenti chimici e soddisfa i requisiti della classe di protezione IP 65. Per questo motivo è particolarmente adatto all’impiego in ambienti estremamente critici.
Dräger Pac 3500 è dotato di un sensore tecnologicamente avanzato (Dräger XXS). Il posizionamento del sensore è stato concepito in modo tale da permettere il prelievo del gas sia dalla parte superiore, sia da quella anteriore del dispositivo. Anche se un ingresso gas viene inavvertitamente ostruito, la misura è comunque assicurata.
Con Dräger Pac 3500, nessun allarme può essere inavvertitamente ignorato: oltre ad una segnalazione acustica chiaramente udibile, a più toni, il dispositivo avverte l’utilizzatore anche tramite vibrazione e una segnalazione visiva tramite un LED luminoso e lampeggiante a 360 gradi, situato nella parte superiore e inferiore.
Dräger Pac 3500 può memorizzare fino a 60 eventi insieme alla relativa data e ora. Un’interfaccia ad infrarossi trasmette questi dati al PC, dove possono essere successivamente analizzati.
I sensori Dräger XXS assicurano tempi di risposta estremamente veloci e pertanto garantiscono una maggiore sicurezza. Grazie alla loro robustezza, possono essere utilizzati anche in condizioni ambientali estreme senza generare falsi allarmi.